Piano Nazionale Transizione 4.0 biennio 2021 – 2022
Il Piano Nazionale Transizione 4.0 è il nuovo piano di politica industriale italiana finanziato dalla Legge di Bilancio 2021 (L. 178/2020) con circa 24 miliardi di euro. Il Piano Transizione 4.0 è biennale, con la decorrenza delle misure anticipata al
Digitalizzazione delle imprese: come realizzare un progetto finanziabile dal MISE
L’evoluzione tecnologica e digitale delle imprese ha subito nell’ultimo decennio un’accelerazione repentina. Tutte le imprese, dalle più piccole alle corporate devono investire ingenti risorse finanziarie per stare al passo con le innovazioni tecnologiche e accelerare i processi di digitalizzazione, evitando
Certificauto: Il primo servizio di certificazione dell’usato in Italia
Il cliente Osa Italia srl Certificauto è un progetto innovativo, sviluppato da Osa Italia, che consente di certificare, attraverso un rigoroso protocollo di verifiche, lo stato effettivo di usura di un’auto usata. L’esperienza accumulata con oltre 60 mila certificazioni e il team
SmartSpirits: una bella collaborazione con Adiacent per un progetto sfidante
ADIACENT Il cliente Adiacent, experience by Var Group, azienda del gruppo Sesa SpA presente sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana e leader in Italia nel settore ICT con un fatturato di € 1.551 milioni. (al 30 Aprile 2019) SMARTSPIRITS Il progetto SmartSpirits è una
Integrazione Erp su mobile App: la soluzione ideale per i collaboratori in “mobilità”
L'integrazione Erp su mobile App è la soluzione ideale per i collaboratori in mobilità. Le migliori aziende adottano soluzioni informatiche per mantenere alta la produttività dei propri collaboratori e per avere un efficace controllo di gestione. Le soluzioni ERP integrate
iWip la piattaforma per la gestione progetti di Carbon Mind
CARBON MIND HISTORIES Il cliente Carbon Mind è una startup innovativa che nasce per offrire servizi di ingegneria a 360 gradi, per il settore dei materiali compositi avanzati. Attraverso un servizio ad alto contenuto tecnologico, la startup si pone l'obiettivo di alleggerire
L’importanza della UI (user interface) / UX (user experience) nelle App mobile.
L’utilizzo del mobile e delle App stanno guadagnando sempre più popolarità in tutto il mondo a ritmi impressionanti ormai da diversi anni. Nel 2018 il numero di App mobili scaricate in tutto il mondo è stato di 205 miliardi, che
Bando MISE per progetti di Digital Transformation 2020
Le imprese, con unità produttive in Italia, potranno beneficiare, oltre che dei crediti d’imposta previsti dal Piano Transizione 4.0, anche degli incentivi previsti dal Bando Digital Transformation (Decreto MISE dello scorso 9 giugno 2020), pubblicato il 1 ottobre 2020 con
Le App mobile sono la chiave per fidelizzare i clienti post-covid
Il virus ha portato un profondo cambiamento nel rapporto tra imprese e consumatori, soprattutto nel settore della vendita al dettaglio. Abbiamo assistito a un rapido sviluppo degli e-commerce con un'enorme opportunità per costruire relazioni di lungo termine con i nuovi
COVID-19: Bando Regione Marche con contributi a fondo perduto per investimenti in nuove tecnologie.
L’obiettivo del bando della Regione Marche è sostenere lo sviluppo di progetti basati su modelli innovativi di organizzazione del lavoro, attraverso un miglioramento del livello di digitalizzazione delle aziende. Il bando vuole fornire alle imprese (Micro, Piccole e Medie) gli