Certificauto: Il primo servizio di certificazione dell’usato in Italia
Il cliente
Osa Italia srl
Certificauto è un progetto innovativo, sviluppato da Osa Italia, che consente di certificare, attraverso un rigoroso protocollo di verifiche, lo stato effettivo di usura di un’auto usata. L’esperienza accumulata con oltre 60 mila certificazioni e il team di certificatori, formato da oltre 300 partner convenzionati, sparsi nel territorio italiano, ha reso Certificauto il primo servizio di certificazione dell’usato in Italia.
Il progetto
Sistema Certificauto e la collaborazione con Evin
Osa Italia e Evin hanno stretto un proficuo e duraturo sodalizio sin dalla nascita del progetto di Certificauto. Evin si è infatti occupata dell’analisi e della progettazione, fasi fondamentali del progetto perché occorreva concretizzare i diversi aspetti dell’idea imprenditoriale del cliente, cercando di coniugare usabilità del prodotto/servizio, funzionalità e semplicità nell’utilizzo, sino ad arrivare alla creazione e allo sviluppo del software di Certificauto. Il sistema si compone di tre elementi interconnessi tra loro: il sito internet, il portale aziendale e l’ultimo in ordine temporale l’App.
La soluzione
Il sito internet Certificauto.it
Attraverso il sito internet Certificauto.it, integrato con il portale aziendale, qualsiasi utente può verificare, in tempo reale, se una qualsiasi autovettura circolante in Italia abbia già ottenuto il certificato, semplicemente inserendo il numero di targa.
Il portale aziendale
Il portale aziendale è anche lo strumento che consente ai partner certificatori di offrire il servizio di check-up al costo convenzionato, attraverso una serie di controlli rigorosi, definiti dal protocollo di certificazione, che si compone di 46 ispezioni suddivise in 6 macro aree.
- Identificazione del veicolo (vincoli amministrativi, documentazione presente e aggiornata, revisioni effettuate, tagliandi, ecc…)generare un nuovo Progetto, con i dati necessari per l’offerta (nr progetto, cliente, …)
- Identificazione del veicolo (vincoli amministrativi, documentazione presente e aggiornata, revisioni effettuate, tagliandi, ecc…)assegnare delle figure preposte a quel progetto (capo progetto; tecnologi, operatori, …)
- Esterno veicolo (stato di conservazione ed usura, prove di funzionalità, ecc…)visualizzare il calendario delle attività con avanzamento progetto
- Vano motore (controllo visivo di perdite, integrità e funzionalità)definire gli Step di avanzamento dell’offerta (Bozza, Da inviare, Inviata, In corso, Fatturata, etc…)
- Sottoscocca (controllo visivo stato usura e integrità e funzionalità)inserire e consultare le informazioni dei clienti, le modalità di pagamento concordate, le tipologie di spedizione e le coordinate bancarie.
- Test su strada (controllo spie, motore, freni, ecc..)

L’App di Certificauto
L’ultimo strumento in ordine temporale nato dalla collaborazione con EVIN è l’APP di Certificauto. L’esigenza di Osa Italia era quella di fornire agli affiliati certificatori uno strumento molto agile, ma al tempo stesso funzionale, che permettesse loro di iniziare e ultimare una pratica di certificazione anche da remoto con qualsiasi device mobile (smartphone e tablet).

Qualsiasi partner certificatore, una volta effettuato il log-in può accedere al protocollo di certificazione attraverso step guidati molto semplici ed intuitivi che gli permetteranno di caricare la documentazione acquisita: può inserire le foto del mezzo, seguendo la prospettiva evidenziata dalla pre-foto, oltre che la foto del libretto delle chiavi e degli eventuali danni visibili (corredati di breve descrizione).
Una volta completato l’inserimento della documentazione, l’affiliato può richiedere l’invio del certificato pagando attraverso una transazione on line.
Tecnologia
Il software è una delle componenti più importanti di qualsiasi applicativo o servizio web. Il software deve essere sviluppato in modo tale da rendere veloce, semplice, intuitivo e funzionale l’utilizzo di una piattaforma web e/o di una App mobile. Per lo sviluppo del progetto Certificauto, Evin ha impiegato una tecnologia che consente praticamente di azzerare i LAG (ritardi), tipici di un applicativo web. Il Lag indica il tempo di attesa dalla fine del task A prima che il task B possa iniziare. Di fatto la fluidità e la velocità di utilizzo del portale web di Certificauto è pari ad un applicativo di tipo desktop, installato cioè in locale. Questo aspetto è risultato determinante per il successo della piattaforma e dell’App mobile, perché gli utilizzatori finali (officine, carrozzerie, concessionari) hanno bisogno di strumenti agili e veloci, che consentano loro di ottimizzare il tempo