iWip la piattaforma per la gestione progetti di Carbon Mind

iWip la piattaforma per la gestione progetti di Carbon Mind

iWip la piattaforma per la gestione progetti di Carbon Mind

CARBON MIND HISTORIES

Il cliente

Carbon Mind è una startup innovativa che nasce per offrire servizi di ingegneria a 360 gradi, per il settore dei materiali compositi avanzati. Attraverso un servizio ad alto contenuto tecnologico, la startup si pone l’obiettivo di alleggerire la complessità del processo di progettazione ed accompagnare il cliente in tutte le fasi di sviluppo di un prodotto.
In un unico ambiente è infatti possibile trovare tutte le competenze necessarie per sviluppare un’idea progettuale: dalla fase di concept e/o co-design, fino alla fase di prototipazione, passando per il testing e l’industrializzazione. La disponibilità di un laboratorio con attrezzature all’avanguardia, l’impiego di software specifici e la costante propensione alla qualità, assicurano un vantaggio competitivo importante nel mercato dei super-materiali.

Le esigenze

L’esigenza di Carbon Mind era quella di avere una piattaforma digitale per la gestione delle offerte dei nuovi progetti, che azzerasse il flusso cartaceo e agevolasse il lavoro del team nella raccolta dei dati utili ai fini della formalizzazione dell’offerta.

La soluzione individuata sin dall’inizio è stata quella di strutturare una Portale Web su server locale, fruibile con accessi differenziati in funzione dei ruoli e realizzare una App Mobile che consentisse l’accesso e il caricamento dei dati in modo semplice e funzionale, da qualsiasi device mobile.

Attraverso il portale è possibile:

  • definire gli utenti e i ruoli
  • generare un nuovo Progetto, con i dati necessari per l’offerta (nr progetto, cliente, …)
  • definire gli Step di avanzamento dei Progetti (Aperti, Chiusi, Sospesi, In fase di offerta)
  • assegnare delle figure preposte a quel progetto (capo progetto; tecnologi, operatori, …)
  • definire le attività/fasi necessarie assegnandole alle figure preposte
  • visualizzare il calendario delle attività con avanzamento progetto
  • generare l’offerta in formato PDF con la possibilità di invio comunicazione al cliente, tramite email, della disponibilità della stessa, sulla propria area riservata, oltre che la documentazione tecnica
  • definire gli Step di avanzamento dell’offerta (Bozza, Da inviare, Inviata, In corso, Fatturata, etc…)
  • compiere estrazioni in formato Excell
  • inserire e consultare le informazioni dei clienti, le modalità di pagamento concordate, le tipologie di spedizione e le coordinate bancarie. 
[Best_Wordpress_Gallery id=”2″ gal_title=”carbon-gallery-be”]

Attraverso l’App Mobile è possibile:

  • ricevere l’assegnazione delle fasi di lavoro inerenti al progetto
  • registrare le attività svolte
  • allegare documentazione fotografica

Il progetto

Gestione strutturata dei Nuovi Progetti, attraverso un iter che vede la partecipazione delle aree aziendali coinvolte (Commerciale, R&D e Tecnologico) oltre che delle figure del team, per generare un’offerta tecnico/commerciale da sottoporre al cliente.

Tecnologie Utilizzate

Per la realizzazione del Portale sono state utilizzate le più moderne tecnologie informatiche attualmente disponibili, per renderlo fruibile tramite browser sia in locale sia on-line.
I linguaggi di programmazione utilizzati sono C# e Javascript, mentre il database lato server è POSTGRESS.
Tutte le informazioni saranno memorizzate nel database centrale in modo da consentire in qualsiasi istante la verifica, il controllo e la modifica dei dati inseriti.
L’interfaccia utente è stata realizzata secondo i moderni standard di UI (User Interface) attualmente disponibili; per semplificare al massimo la gestione dei dati da parte degli utenti.

Il risultato di Carbon Mind

Con l’utilizzo della piattaforma, Carbon Mind è riuscita praticamente a eliminare la documentazione cartacea nella gestione delle offerte. Tutti i collaboratori sono ora in grado di monitorare le proprie attività e il monte ore settimanale assegnato, tenendo informati i colleghi del team sul proprio carico lavorativo.

La piattaforma iWip, il cui nome è inspirato all’acronimo e ai principi del Work in Progress, ha consentito l’ottimizzazione e la condivisione del flusso di informazioni tra tutti i membri del team, con un notevole miglioramento nella gestione dei progetti. La direzione aziendale è ora in grado di monitorare le attività sui progetti in corso, potendo intervenire sulla base della schedulazione delle attività di ogni dipendente, espresse in ore lavorative. La funzione di estrazione degli elenchi in formato Excel permette di unificare i documenti interni di contabilità e di monitoraggio dello stato delle offerte.

Lo strumento è stato un mezzo importante per consentire a Carbon Mind di essere giudicata idonea alla certificazione ISO 9001:2015 per i Sistemi di gestione della qualità per i “Servizi di progettazione, prototipazione di prodotto e processo e attività di laboratorio per esecuzione di test inerenti il settore dei materiali compositi”.

Il Team di Evin ha saputo cogliere a pieno le nostre esigenze, operando con professionalità e competenza e soprattutto nel rispetto del timing che ci siamo dati.

Ing. Alessia Nardinocchi
Director at Carbon Mind

Hai necessità di integrare il tuo ERP con soluzioni smart che agevolano il tuo lavoro? Segui i consigli di Carbon Mind, contattaci.






    Leggi l'informativa sulla privacy